What's on

Eventi 2023

La Casa di The Human Safety Net è spazio aperto alla città e al mondo dove ospitare eventi pubblici dedicati alla comunità, ma pensato anche per diventare un luogo di incontro e di ispirazione dove si alimenta e si arricchisce il dialogo globale sui temi dell’inclusività sociale e della sostenibilità. Organizzazioni internazionali, enti accademici e tutti i partner di The Human Safety Net animano continuamente questo luogo dove secoli di storia incontrano il futuro per accoglierne le sfide, in una città che ambisce a diventare Capitale Mondiale della Sostenibilità..

7 ottobre 2023

Dritti sui Diritti

Nella settimana per I diritti dei bambini torna l’appuntamento con Dritti sui Diritti. Quest’anno la Casa di The Human Safety Net ospiterà il convegno Le radici della socialità – La scuola, luogo privilegiato per lo sviluppo delle relazioni e dell’identità, organizzato dal Servizio Infanzia e Adolescenza del Comune di Venezia in partnership con The Human Safety Net, Save the Children e Caritas Veneziana.

14 ottobre 2023

Festival Fin da Piccoli

Il Festival Fin da Piccoli è un evento gratuito rivolto a educatrici, educatori, insegnanti, operatrici e operatori sanitari e socio-culturali e, naturalmente, anche ai genitori che si inserisce nella cornice della Manifestazione Dritti sui Diritti di Bambini e Ragazzi. Il tema di quest’anno è Le radici della socialità, fin dai primi giorni di vita. Parteciperanno Lynne Murray e Peter Cooper, dell’University of Reading (UK) e direttori del Mikhulu Trust, Paola Milani, dell’Università di Padova e Monica Castagnetti di CSB – Un Villaggio per Crescere MIlano, Mihaela Ionescu, direttrice International Step by Step Association e Giorgio Tamburlini, Presidente del Centro per la Salute del Bambino. Nel pomeriggio si terranno attività gratuite dedicate a lettura condivisa con Nati per Leggere, all’esperienza sonora con Nati per la Musica, al gioco e all’educazione ambientale per genitori, bambine e bambini da 0 a 6 anni.
Orario di apertura: dalle 9.00 alle 13.30.

Eventi passati 2023 

15 settembre 2023

IO SONO YOGA. Questioni di equilibri tra corpo e mente.

Dal 15 al 17 settembre torna la manifestazione “Venezia Città dei Bambini”, che animerà la città, le Isole e Mestre di un ricco calendario di eventi gratuiti dedicati alle famiglie, bambini e ragazzi.
La Casa di The Human Safety Net, in collaborazione con l’associazione Barchetta Blu, partecipa con due laboratori venerdì 15 settembre “IO SONO YOGA. Questioni di equilibri tra corpo e mente”, ispirati alla mostra interattiva “A World of Potential”, che ci invita a scoprire ed allenare i nostri punti di forza e liberare il nostro potenziale.
Insieme alla maestra Valentina Zocca, i bambini praticheranno lo yoga per scoprire il proprio corpo, ma anche le proprie emozioni, imparando a rilassarsi e a concentrarsi. Sperimenteranno alcuni Asana, posizioni del corpo, Mantra, canti rituali e Mudra, gesti simbolici delle mani, oltre ad ascoltare la musica delle Campane tibetane.

Ore 16.20-17.20 per bambini di 4-6 anni
Ore 17.30-18.30 per bambini di 2-3 anni
Durata: 1 ora circa

Il laboratorio e l’ingresso alla mostra sono gratuiti.
Per informazioni e prenotazioni: info@barchettablu.it oppure 041 2413551 dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

7 settembre 2023

Panel About Women Extra

Per il secondo anno, si terrà presso la Casa di The Human Safety Net l’incontro presentato dall’eurodeputata Alessandra Moretti per parlare di donne e sostenibilità, tra ambiente, economia e giustizia sociale.

22 giugno 2023

Meet the Artist

Incontro con Arthur Duff, l’artista autore dell’opera “The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential” inaugurata lo scorso 14 Aprile nell’Art Studio e che trasforma i punti di forza dei visitatori in una vera e propria opera d’arte grazie ad un innovativo sistema laser. Evento su prenotazione fino a esaurimento posti.

17 giugno 2023

Art Night

Anche quest’anno La Casa di The Human Safety Net resterà aperta fino alle 22.00 con accesso gratuito, in occasione dell’Art Night Venezia, la notte bianca della cultura ideata dall’Università Ca’ Foscari, in collaborazione con il Comune di Venezia, giunta alla sua 11° edizione.

14 giugno 2023

Le Conversazioni

Per il ciclo di incontri “Le Conversazioni” il giornalista Antonio Monda incontra lo scrittore statunitense Nathan Englander, autore di racconti e romanzi di grande successo come “Il ministero dei casi speciali”, “Una cena al centro della terra” e “Kaddish.com”.

10 giugno 2023

Festa dell’innovazione del Foglio

Una giornata dedicata ai temi dello sviluppo tecnologico e al suo impatto sulle nostre vite. Tra gli ospiti, esponenti delle istituzioni, imprenditori, rappresentanti delle più grandi realtà nel settore, scrittori, imprenditori, giornalisti, rappresentanti del mondo accademico e protagonisti del mondo dello spettacolo.

15-16 Maggio 2023

Business of Impact 2023

La European Venture Philanthropy Association (EVPA) è una vivace comunità di organizzazioni che condividono la stessa visione e un obiettivo comune: creare un impatto sociale positivo attraverso la pratica dell'investimento d'impatto.

Venerdì 10 febbraio ore 18.00

Astronomia e Navigazione Celeste, la Basilica di San Marco nel ‘200

Conferenza della storica dell’arte e iconologa Gloria Vallese con gli interventi degli astrofisici dell’INAF Alfio Bonanno e Giangiacomo Gandolfi sul Progetto “Stelle e Viaggi”, un ciclo astronomico del XIII sec. nel portale Maggiore della basilica di San Marco a Venezia.

Mercoledì 15 febbraio ore 17.30

FILIS

Nell’ambito del calendario del Carnevale di Venezia, uno spettacolo teatrale per bambini e famiglie sorde e udenti, interpretato da Susi Danesin, mimo-clown specializzata in visual comedy e Isabella Moro, danzatrice e danzaeducatrice, che si propone di unire diverse modalità di comunicazione non vocale, mescolando il mimo, la danza, e la lingua dei segni.

Sabato 18 Febbraio ore 18.00

SILHOUETTES

As part of the Venice Carnival calendar, we rediscover the art of Lotte Reiniger and the fascination of cinema made of shadows and light, with live music by Lorenzo Luizzi.
Organised by the Carlo Montanaro Archive Association.

22-24 marzo 2023

I partner internazionali di Dialogue Social Enterprise (DSE)

la cui co-fondatrice Orna Cohen è anche l'ideatrice di "A World of Potential" - si incontreranno per trarre ispirazione e attingere alle proprie forze per costruire la forza del gruppo.

27 marzo 2023 h 18.00

Presentazione del saggio di Giovanna Melandri

sulla Impact Economy “Come ripartire”.

29 marzo 2023 h 18.00

Reading teatrale sulla vita della pittrice veneziana Rosalba Carrera con Chiarastella Serravalle

Lo spettacolo sostiene le attività della Casa Famiglia San Pio X alla Giudecca, partner di The Human Safety Net.

15 Aprile 2023

“The Hungriest Eye. The Blossoming of Potential” by A. Duff

La mostra che dal 14 aprile prossimo accoglierà i visitatori di "A World of Potential" nell'Art Studio, lo spazio che è parte integrante del percorso interattivo e che ogni anno propone opere create appositamente per la Casa di Venezia, in stretto dialogo con i contenuti e l'esperienza di "A World of Potential".

read more

Seguici per restare aggiornato sugli eventi e le attività alla casa di
The Human Safety Net