Francia

Francia

Attivo in dieci città in Francia in partnership con sei NGO

Il programma The Human Safety Net per le Famiglie lavora insieme ai genitori per aiutare i bambini provenienti da ambienti svantaggiati e vulnerabili. Si concentra sui primi sei anni di vita, quando le capacità di apprendimento sono fondamentali e potenzialmente determinanti per il ruolo che il bambino avrà da grande nella società.

In Francia l'attività di The Human Safety Net per le Famiglie è iniziata nella primavera del 2018 insieme all'associazione GPMA (Groupement Prévoyance Maladie Accident), un partner di Generali, con un invito a presentare progetti coerenti con i principi del programma. L'obiettivo era quello di identificare e di costruire una relazione a lungo termine con le associazioni che garantiscono ai genitori i mezzi e il supporto necessari per offrire ai figli pari opportunità.

70 associazioni hanno risposto all'invito. Ne sono state selezionate cinque in base all'impegno dimostrato a favore delle famiglie, alla qualità dei programmi di supporto offerti, al forte legame con il territorio e alla capacità di collaborare con aziende e associazioni sia in Francia che all'estero. Nel dicembre 2019 una sesta associazione si è unita a questa iniziativa.

ph. credit: Jean François Badias/Andia

Il programma

In Francia esistono dieci “spazi THSN per le famiglie” nelle sedi delle associazioni partner. Le associazioni utilizzeranno questi spazi per offrire:
- punti di ritrovo aperti a genitori e figli (stanze, case, asili nido);
- workshop di supporto ai genitori (bilancio familiare, nutrizione, salute, attività fisica, informatica, ecc.);
- attività che promuovono scambi tra genitori e figli (intrattenimento, iniziative divertenti ed educative, uscite culturali, ecc.);
- opportunità di volontariato (tutoraggio, lettura, supporto informatico, ecc.).

Partner coinvolti

Le associazioni locali

Apprentis d’Auteuil
Five THSN "Family Homes"

Apprentis d'Auteuil è una fondazione cattolica che sostiene i giovani in difficoltà, offrendo loro accoglienza, istruzione, programmi di formazione e di integrazione, per aiutarli a raggiungere da adulti il giusto livello di libertà e soddisfazione.

La fondazione sostiene i genitori nel loro ruolo di educatori attraverso varie strutture di accoglienza, tra cui le Maisons des familles.

Lo scopo delle Maisons è quello di combattere il senso di isolamento e di vulnerabilità sofferto dai genitori che hanno perso il loro ruolo di educatori. Accompagnati da un gruppo di volontari e dipendenti, i genitori possono motivarsi a vicenda e acquisire sicurezza nelle loro capacità attraverso il networking, la condivisione di esperienze e la consulenza reciproca.

The Human Safety Net è partner di cinque Maisons des Familles sparse in tutta la Francia: Mulhouse, Amiens, Montdidier, Bordeaux e Vaulx-en-Velin.

Foto di Rémi Deluze

Association Intermèdes Robinson
On the ground and close to families.

Intermèdes Robinson, inteso per le famiglie, inventa nuovi modi di divertirsi, di imparare, di interagire e di godersi la vita insieme, al di fuori delle istituzioni e delle strutture tradizionali.

L'associazione si occupa principalmente di bambini e famiglie che si trovano in condizioni precarie. Si tratta in genere di persone che si trovano lontano dalle istituzioni tradizionali, o che sono state private dei loro diritti, o che soffrono di una grave insicurezza sociale. Intermèdes Robinson lavora per creare una "bolla" emotiva, materiale, educativa, sanitaria, nutrizionale e sociale intorno alle famiglie in difficoltà per aiutarle a crescere. Le iniziative dell'associazione sono accessibili a tutti e si basano sui principi di assistenza incondizionata, di libertà e di cooperazione.

Intermède Robinson ospita uno spazio THSN per le famiglie a Longjumeau.

Les Restaurants du Coeur
Opening the door to babies up to 18-months-old, together with their families

I Resto Bébé du Coeur (cioè i Ristoranti del Cuore per Bebè) di Agen rispondono ai problemi specifici che devono affrontare i genitori di bambini di età compresa tra 0 e 18 mesi.

Presso questi centri vengono offerti cibo, vestiti, pannolini, prodotti per l'igiene, attrezzature e giochi per bambini, così come consulenze pediatriche e dietetiche, e assistenza all'infanzia.

L'obiettivo è quello di creare un rapporto di fiducia con i genitori grazie al supporto personalizzato e, ove possibile, mettere a punto attività che rispondano alle loro esigenze.

Oggi i Restos Bébé ospitano la casa THSN per le famiglie in difficoltà di Agen.

Foto di Antoine Dominique / Studio Veysset

Sauvegarde de l’enfance du Finistère
Learning to become parents

Da oltre 80 anni, Sauvegarde de l'enfance (Salvaguardia dell'infanzia) contribuisce a formare gli operatori sociali nel dipartimento del Finistère. L'associazione si basa sul rispetto, sulla responsabilità individuale, sui diritti dei bambini e delle famiglie, dando valore alla genitorialità e al diritto, alla formazione e all'istruzione durante tutta la vita.

La missione dell'associazione:
- sostenere la genitorialità e le famiglie;
- offrire una formazione educativa, pedagogica e psicologica;
- favorire lo sviluppo personale, l'istruzione scolastica, l'integrazione sociale e professionale;
- formare gli assistenti sociali;
- fornire assistenza (benefici medici o terapeutici).

Nel Finistère le strutture Safeguard Childhood ospitano una famiglia THSN per le famiglie di Brest.

Foto di Fanch Galivel / Andia