Il programma The Human Safety Net per le Famiglie sostiene i bambini prematuri e i loro genitori in tutte e tre le fasi: prima, durante e dopo la nascita. Collaboriamo con due ONG partner: Vita et Futura (Fondo di Dotazione per lo sviluppo di ostetricia e ginecologia) e Nadace Leontinka (Fondazione Leontinka).
Collaboriamo con Vita et Futura per sostenere la clinica ostetrica U Apolináře di Praga attraverso la fornitura di attrezzature diagnostiche di ultima generazione che permettono di prevedere eventuali rischi durante la gravidanza e il parto e di ridurre il numero e l’impatto di disabilità a lungo termine. In collaborazione con Nadace Leontinka potenziamo nella clinica ostetrica di České Budějovice e nelle case di tutto il territorio ceco servizi di assistenza all’infanzia riservati a neonati prematuri che hanno bisogno di trattamenti specifici, sia subito dopo la nascita, sia nei primi mesi di vita.
I nostri programmi mirano a identificare eventuali rischi per la salute in fase prenatale e a garantire un sostegno adeguato in caso di complicanze durante il parto.
I neonati prematuri possono sviluppare una forma di disabilità visiva tale da incidere negativamente sulla loro qualità di vita e sulle loro famiglie. In Repubblica Ceca dall’inizio del 2020 i programmi The Human Safety Net per i Neonati e per le Famiglie si uniscono alla missione di Nadace Leontinka (Fondazione Leontinka): “portare luce” nella vita dei bambini ipovedenti.
Sosteniamo le famiglie con figli ipovedenti fino ai 6 anni offrendo servizi di assistenza all’infanzia che stimolano la percezione sensoriale del bambino, potenziano la sua abilità di movimento e infine rafforzano i suoi rapporti sociali.
Stimolazioni e allenamenti giornalieri della vista del bambino possono ridurre la sua disabilità visiva fino al 100 %.
I genitori diventano più esperti e indipendenti grazie a un’ampia offerta di attività pratiche (esercizi di stimolazione della vista da fare con i bambini, prestiti di attrezzature e giochi) e formative (servizi di consulenza, raccomandazioni per le cure, consigli di professionisti sulle visite mediche, sul programma di sviluppo del bambino o su come regolare l’ambiente familiare per gestire al meglio la sua disabilità).
Affianchiamo gli assistenti sociali e il servizio che questi garantiscono alle famiglie con professionalità, premura ed empatia.