Secondo i dati più recenti a disposizione (risalenti al 2016) il tasso della popolazione slovena a rischio di povertà è fermo al 13,9%, mentre il 18,4% rimane a rischio di emarginazione sociale. Si tratta di percentuali allarmanti, soprattutto se si considera che tra le persone che vivono al di sotto della soglia di povertà 46.000 sono bambini.
The Human Safety Net ha quindi deciso di collaborare con Zveza prijateljev mladine Ljubljana Moste-Polje (Associazione Amici della Gioventù Moste - Polje) per porgere aiuto alle famiglie slovene bisognose. Il programma “Volja vselej najde pot” (“La volontà trova sempre un modo”) lanciato dall’associazione ha ricevuto il sostegno del Ministero del Lavoro, della Famiglia, degli Affari sociali e delle Pari Opportunità, è stato approvato dalla Camera Sociale slovena e offre aiuto e sostegno in molteplici ambiti legati alla vita familiare.
I genitori possono prendere parte ai diversi workshop, concepiti per rafforzare le competenze genitoriali, per imparare a gestire le questioni finanziarie e il bilancio familiare e per migliorare le proprie capacità di lettura e scrittura. O ancora possono ricevere aiuto terapeutico e consulenza per usufruire al meglio del sistema di previdenza sociale sloveno. I bambini possono partecipare alle vacanze organizzate o alle attività per il tempo libero, ciascuna delle quali è gestita da volontari e operatori del sociale professionali e con esperienza.
L’obiettivo è offrire migliori condizioni di vita a ogni famiglia, permettendo a tutti i partecipanti di apprendere nuove competenze e di consolidare quelle già esistenti, gettando così le basi per un futuro migliore.
A partire dal 2015 abbiamo assistito 146 famiglie svantaggiate, le abbiamo aiutate a pagare le bollette, abbiamo pianificato attività per il fine settimana per circa cento famiglie, creando l’opportunità di una svolta positiva non soltanto nella vita dei genitori, ma anche in quella dei loro figli.