Svizzera

Svizzera

A Zurigo in collaborazione con Capacity

Le persone con alle spalle un passato da rifugiati o migranti hanno competenze che possono giovare alla società se valorizzate nel modo corretto. Il programma The Human Safety Net per le Start-up di rifugiati libera questo potenziale e permette a queste persone di scoprire e sviluppare appieno le loro abilità imprenditoriali. Concepire l’imprenditorialità come uno strumento d’integrazione sociale ed economica è uno dei tratti distintivi dei nostri programmi. Così come fondare le nostre collaborazioni sul confronto tra pari.

Vogliamo che i nostri dipendenti e i nuovi arrivati lavorino insieme in un clima di collaborazione e di condivisione reciproca delle conoscenze. Oltre ad acquisire nuove competenze, i nostri “migra-imprenditori” potranno familiarizzare in maniera più approfondita con il mondo imprenditoriale svizzero. Conosceranno per la prima volta le persone di questo ambiente e inizieranno a intessere una rete di relazioni sociali e professionali.

Il nostro programma dura quattro mesi e offre workshop, mentoring e attività formative per lo sviluppo di competenze relazionali che li aiutano a fare i primi passi verso l’avvio della propria attività o del proprio progetto socio-culturale in Svizzera

Durante il Programma di Lancio questi imprenditori in erba acquisiscono le competenze basilari che sono necessarie per realizzare le loro idee imprenditoriali; definiscono l’ambito di applicazione del loro progetto e delineano le fasi iniziali di prototipazione. Dopo questa prima fase di progettazione entrano nel vivo della loro idea imprenditoriale che passa alla fase successiva di esecuzione. Qui entra in gioco il Programma d’Impulso, che comprende tutti gli aspetti: dall’elaborazione di un piano industriale al marketing fino alle misure di comunicazione, passando per la pianificazione finanziaria e la contabilità.  

Il programma

Sono più di 30 i migranti e i rifugiati che hanno partecipato ai due programmi per l’imprenditorialità nel 2019.

Partner coinvolti

Le attività locali

Capacity Zurich
Boosting refugees entrepreneurship skills

Questo partner con sede a Zurigo riunisce in un ambiente accogliente e rispettoso la gente del posto e i nuovi arrivati, promuovendo un clima di collaborazione e di condivisione reciproca delle conoscenze. Grazie ai suoi due programmi per l’imprenditorialità questo incubatore di start-up stimola il talento di coloro che ora vivono in Svizzera ma hanno alle spalle un passato da rifugiati o migranti.