Crediti foto: Veronika Pilatova e Aflatoun International
Educazione finanziaria per i genitori

L'educazione finanziaria fornisce ai genitori strumenti pratici per gestire le loro scarse risorse in modo che i loro figli possano crescere in un ambiente sicuro e la famiglia sia in grado di far fronte alle spese di emergenza. I genitori che hanno ricevuto un’adeguata educazione finanziaria hanno maggiori probabilità di essere in grado di pagare l'affitto, comprare cibo sano e permettersi opportunità che possono portare grandi benefici ai loro figli.
Nonostante l'effetto positivo dell'educazione finanziaria, gran parte della popolazione adulta è finanziariamente analfabeta, secondo l'ultimo Standard & Poor's Ratings Services Global Financial Literacy Survey.
La pandemia di Covid ha esacerbato le difficoltà finanziarie di molte famiglie. L'UNICEF stima che altri 150 milioni di bambini sono sprofondati nella povertà a causa della pandemia, rendendo ancora più importante che i genitori abbiano la conoscenza e gli strumenti per prendere decisioni finanziarie prudenti.
Sostenere le famiglie a prendere decisioni finanziarie migliori

Mentre molti programmi per genitori forniscono consigli sull'alimentazione, la salute e l'assistenza, pochissimi forniscono educazione finanziaria. Inoltre, pochi programmi di educazione finanziaria esistenti sono adattati ai bisogni delle famiglie.
The Human Safety Net punta a capire fino a che punto i programmi per genitori non solo trasmettono messaggi essenziali su salute, nutrizione e apprendimento precoce, ma possano supportare anche le famiglie nel prendere decisioni finanziarie migliori. Abbiamo collaborato con Aflatoun International per rivedere gli elementi di educazione finanziaria nei programmi esistenti per i genitori di bambini piccoli. Aflatoun International offre educazione finanziaria ai bambini in più di 100 paesi.
Sviluppare moduli di formazione all'alfabetizzazione finanziaria con l'UNICEF

Lo studio sviluppato da Aflatoun International fornisce la base per una partnership che abbiamo lanciato assieme a UNICEF per sviluppare e testare un modulo di formazione di alfabetizzazione finanziaria, che includa argomenti come "identificare le fonti di reddito", "risparmio intelligente", "budgeting" e "prestito di denaro". I progetti pilota hanno avuto luogo in Italia e in Indonesia. Oltre alla tradizionale consegna faccia a faccia, il progetto sta esplorando altri canali di consegna (radio, TV, social media e messaggistica). Esplorerà anche modi innovativi di collegare l'educazione finanziaria con i programmi di assistenza all'infanzia. La partnership è stata resa possibile da un contributo congiunto di Generali e dalle donazioni dei dipendenti relative a We SHARE, il piano di azionariato del gruppo.
E integrarli all'interno del programma For Families
The Human Safety Net integrerà moduli di educazione finanziaria nel suo programma For Families insieme alla sua comunità di ONG in tutto il mondo. L'obiettivo è quello di sviluppare moduli di alfabetizzazione finanziaria adattati alle esigenze dei genitori che possano essere diffusi a livello globale.
Webinar 28 ottobre 2022