A World of Potential e attività collaterali

Orari di apertura

La mostra è aperta tutti i giorni, tranne il martedì, con i seguenti orari:

  • 10.00 – 19.00 dal 1 aprile al 31 ottobre (ultimo accesso alle 18.10)
  • 10.00 – 18.00 dal 1 novembre al 31 marzo (ultimo accesso alle 17.10)

L’ingresso è libero con donazione volontaria.
La domenica le terrazze sono aperte.

 

AWOP-4JULY2-485-Enhanced-NR-low.jpg
  • Visite guidate individuali e di gruppo a partenza fissa

    Tour del terzo piano delle Procuratie Vecchie incentrati sul racconto storico e sul recente progetto di restauro.
    I tour sono a partenza fissa mercoledì, giovedì, sabato e domenica alle ore 11 e alle ore 15 e sono guidati dagli Ambassadors della Casa di The Human Safety Net.
    Per prenotazioni: scrivere a visit@thehumansafetynet.org o chiamare il numero 041 5037447 con almeno due giorni di anticipo oppure recarsi in biglietteria; la partenza verrà confermata 24 ore prima della visita, con un minimo raggiunto di 5 partecipanti.

    € 7,00 (escluso il biglietto della mostra)
  • Visita guidata per gruppi su prenotazione

    Su richiesta, è possibile prenotare visite del terzo piano delle Procuratie Vecchie con l’accompagnamento di una guida esterna.
    Sono disponibili tour guidati incentrati sull’architettura dell’edificio e sul recente progetto di restauro.
    Per prenotazioni scrivere a visit@thehumansafetynet.org o chiamare il numero 041 5037447 con almeno due settimane di anticipo.

Per gruppi e scuole è richiesta la prenotazione contattando l’indirizzo mail prenotazioni.procuratie@coopculture.it o il numero +39 041 5037447 (dal lunedì al venerdì, 10.00-18.30)
Per i gruppi scolastici e universitari l’ingresso è sempre libero su prenotazione

The Art Studio

Artists will display works interpreting the themes surrounding The Human Safety Net’s work and the values

discover more
  • Ogni settimana, si organizzano attività e laboratori del progetto “Fili. Crescere insieme!”, realizzato in collaborazione con il centro BarchettaBlu e dedicato ai bambini di età compresa tra i 2 e i 6 anni e ai loro accompagnatori. Attraverso l’utilizzo di materiali tattili stimolanti, rumori e musiche, giochi psicomotori e ritmici, i bambini sono invitati a conoscere le proprie emozioni e a riconoscere la propria identità, il proprio talento e le proprie potenzialità.

La Casa di The Human Safety Net si arricchisce di un programma di iniziative e appuntamenti pensati per famiglie e bambini che, attraverso diversi focus tematici, approfondiscono gli spunti forniti dal percorso della mostra interattiva A World of Potential e l’importanza di esprimenre e sviluppare il proprio potenziale.

Calendario delle attività

Come raggiungerci

Procuratie Vecchie – Piazza San Marco 105, Venezia

Vai alla mappa
Come raggiungerci
Il Bookstore di The Human Safety Net

Il Bookstore di The Human Safety Net

Contacts