Posted

Il mio dolce successo

Mi chiamo Nayahibit J. Vera de Castillo, sono una madre venezuelana di 47 anni con due figli. Il mio viaggio per ricostruire la mia vita mi ha portato a Santiago del Cile, dopo essere fuggita dal Venezuela nel dicembre 2018 a causa della crisi economica, politica e sociale.

Vera Castillo.jpg

Lasciare la mia famiglia, la mia casa e la mia carriera di oltre 15 anni come analista nel dipartimento Risorse umane presso il Ministero dell'Istruzione è stato incredibilmente difficile.

Adattarmi alla mia nuova vita è stata una sfida. Senza una rete di supporto e non potendo lasciare i miei figli da soli, trovare lavoro era quasi impossibile. Nell'aprile 2019, con i miei figli iscritti a scuola e all'asilo, sono riuscita a trovare un lavoro part-time in una catena di negozi. La mia dedizione mi ha portato a una promozione come supervisore a tempo pieno, ma ho continuato a perseguire la mia passione: preparare e vendere torte ai colleghi per guadagnare qualcosa in più.

Tuttavia, a metà del 2024, ho dovuto affrontare un'altra battuta d'arresto quando il mio punto vendita ha chiuso. Determinata a non arrendermi, mi sono rivolta al programma Emprende Migrante, sostenuto da The Human Safety Net. Questa iniziativa mi ha fornito una formazione essenziale in materia di educazione finanziaria, marketing e formalizzazione di pratiche burocratiche, dotandomi delle competenze necessarie per avviare la mia impresa, Postres Naya, un'attività specializzata in dolci e torte personalizzati.
Grazie al programma, ho ricevuto risorse e attrezzature fondamentali, che mi hanno permesso di ampliare la mia clientela. Oltre alla stabilità finanziaria, la mia attività è diventata un ponte culturale, introducendo i sapori venezuelani a Santiago.

Oggi, ho intenzione di aprire il mio panificio-caffetteria. Ho iniziato a investire in ulteriori corsi di pasticceria, fiduciosa nel mio percorso di imprenditrice.