Posted

Programma di educazione finanziaria: Ultimi aggiornamenti

Nell'ambito della nostra missione di sostegno alle famiglie che vivono in condizioni di vulnerabilità, il Progetto di educazione finanziaria continua ad evolversi e ad espandersi. Questo articolo fornisce un aggiornamento approfondito sul suo sviluppo attraverso tre fasi strategiche, destinate ad avere un impatto su 14 Paesi, 32 ONG e oltre 18.000 beneficiari entro il 2026.

Gettare le basi

La prima fase, iniziata nel 2021, è servita come pilota in due regioni distinte: Milano, Italia, e le aree di Sorong e Raja Ampat in Indonesia. Il progetto è stato originariamente co-creato da The Human Safety Net, Aflatoun e UNICEF. La prima fase ha raggiunto 1.808 beneficiari, con attività incentrate sull'introduzione dell'educazione finanziaria nei programmi di sostegno alla genitorialità offerti dalle ONG partner. Il riscontro positivo di questa fase pilota ci ha incoraggiato ad ampliare l'iniziativa.

Lo Scale Up

Nella seconda fase, il progetto si è esteso ad altri cinque Paesi: Germania, Spagna, Francia, Polonia e India. L'iniziativa è cresciuta anche in Italia, estendendosi a città diverse da Milano. In totale hanno partecipato 16 ONG e il progetto ha raggiunto 4.292 persone, mentre altre 300 sono attese in Polonia entro l'inizio del 2025, portando il totale a 4.588 beneficiari.
Questa fase ha comportato la selezione di ONG idonee dalla nostra rete, l'adattamento dei contenuti alle esigenze di ciascun Paese e la formazione del personale delle ONG per la realizzazione del programma. In particolare, 13 delle 16 ONG si sono impegnate a integrare in modo permanente l'educazione finanziaria nei loro programmi di sostegno alle famiglie.

Espansione degli orizzonti

Avviata nel luglio 2024, la terza fase ha esteso il progetto ad altri sette Paesi: Repubblica Ceca, Bulgaria, Portogallo, Argentina, Vietnam, Malesia e Filippine. Ha inoltre ampliato le attività in Indonesia e Francia coinvolgendo nuove ONG.
Questa fase mira a raggiungere altri 12.000 beneficiari entro l'inizio del 2026. Per la prima volta, le ONG esterne alla nostra rete possono accedere alla formazione e alle risorse attraverso un modello open-source. Questo approccio garantisce una formazione e una supervisione di qualità durante il primo anno di attuazione, ampliando la portata e l'impatto del progetto.

Accademia THSN: Supporto ai volontari

La THSN Academy, sviluppata in collaborazione con Aflatoun, è un programma di formazione per fornire ai volontari un supporto alle ONG nell'educazione finanziaria. Finora sono stati formati 18 volontari di Generali Italia e sono previste altre sessioni in Polonia e Bulgaria.

Guardare al futuro

Con ogni fase, il Progetto di Educazione Finanziaria rafforza la sua capacità di responsabilizzare le famiglie in tutto il mondo. Entro il 2026, puntiamo a creare un cambiamento duraturo per oltre 18.000 persone, aiutandole a costruire un futuro più sicuro e sostenibile.