Posted

Mondi di Sapori: un’occasione per scoprire storie e nuove culture

Il progetto sostenuto da The Human Safety Net trasforma il cibo in un'occasione di conoscenza, integrazione e crescita personale

Il cibo è un modo concreto per avvicinare le persone e costruire legami. Da questa consapevolezza a ottobre 2024 è nato Mondi di Sapori, un progetto finanziato da The Human Safety Net, che unisce alimentazione, cultura e percorsi di inclusione, partendo dalle esperienze delle donne accolte all’interno delle comunità mamma-bambino della nostra associazione partner Casa Famiglia San Pio X a Venezia e Mestre.

Ricette, racconti, tradizioni: le partecipanti hanno dato vita a un percorso che lega gusto e narrazione. Tutto è iniziato con un laboratorio di scrittura creativa, durante il quale le donne hanno condiviso ricordi, usanze e aneddoti legati ai loro piatti preferiti, con un obiettivo comune: la realizzazione di un libro che raccoglie storie, ricette e le favole del buon appetito scritte dalle stesse partecipanti per i propri figli.

Nel frattempo, il progetto si è aperto anche all'esterno con la creazione della pagina Instagram Mondi di Sapori ed eventi aperti alla cittadinanza. Tra questi, la cena organizzata l’8 maggio al ristorante Casa di Anna di Mestre, in cui due donne della Casa Famiglia San Pio X sono diventate chef per una sera portando in tavola i sapori dei loro paesi d’origine. Un'occasione concreta di inclusione, confronto e valorizzazione delle competenze, resa possibile grazie alla collaborazione con il ristorante e con le operatrici del progetto.

Il percorso ha previsto inoltre attività formative, come il corso HACCP, che ha permesso a dodici partecipanti di ottenere l’attestato per lavorare in ambito alimentare; e la partecipazione a Dritti sui Diritti, per raccontare il progetto alla cittadinanza attraverso giochi, racconti e laboratori.

Mondi di Sapori è la dimostrazione che sedersi a tavola può essere molto più di un gesto quotidiano: può diventare un modo per conoscersi, raccontarsi, scoprire nuove culture, ma soprattutto, un modo per immaginare insieme nuove possibilità.