Posted

La rete di Nuovi Professionisti della Salute continua a crescere

Con i diplomi consegnati alla Comunità di Sant’Egidio abbiamo già offerto una formazione professionale a più di 100 persone rifugiate e migranti.

Il progetto "Una nuova rete di professionisti della salute", promosso da The Human Safety Net e Generali Italia, sta raggiungendo i suoi primi traguardi: il numero di persone pronte a entrare nel mondo del lavoro è infatti arrivato a 100.

Lanciato solo pochi mesi fa, il progetto nasce con un duplice obiettivo: formare nuovi professionisti per rispondere alla crescente domanda di assistenza nel settore socio-sanitario in Italia e favorire l’inserimento lavorativo di rifugiati e migranti.

Dopo la prima consegna di diplomi a Milano, anche i partecipanti di Roma, formati presso la Comunità di Sant’Egidio in collaborazione con ASL Roma 1, hanno ricevuto la loro qualifica professionale. A loro si aggiungeranno presto le oltre 200 persone che nei prossimi mesi inizieranno il loro percorso di formazione per diventare caregiver, ASA (Ausiliari Socio-Assistenziali) e OSS (Operatori Socio-Sanitari) in diverse città italiane.

Con questo nuovo traguardo, rinnoviamo il nostro impegno a investire nella formazione dei professionisti della salute, offrendo a sempre più persone l’opportunità di costruire un futuro migliore per sé e per le comunità in cui vivono.