Posted

Attraverso i miei occhi: storie di migrazione, arte e nuovi inizi

A Venezia, un evento aperto a tutti in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, tra testimonianze, musica e immagini dal vivo

Le storie hanno il potere di avvicinarci, di farci riflettere, di cambiare prospettiva. 

È quello che è accaduto nella casa di The Human Safety Net, a Venezia, durante l’evento “Attraverso i miei occhi”.

Una serata aperta a tutti in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, pensata per ascoltare da vicino le voci di chi ha vissuto il percorso migratorio e oggi sta costruendo una nuova vita in Italia. Storie di coraggio, ostacoli superati e nuovi inizi, raccontate in prima persona dai beneficiari dei programmi della Fondazione, dedicati al sostegno di rifugiati e migranti. 

Ad accompagnare i racconti, le note del pianista Alessandro Seminario e i dipinti realizzati dal vivo dalla pittrice Mina Hosseini. Un dialogo tra musica e immagini che ha reso ancora più profonda l’esperienza dell’ascolto, trasformando emozioni e parole in arte.

Attraverso i miei occhi” è stato anche uno dei momenti centrali della Global Challenge 2025, la raccolta fondi globale che ogni anno, nel mese di giugno, coinvolge la Rete di The Human Safety Net in tutto il mondo. In Italia, il ricavato sarà destinato a promuovere attività educative e culturali a  oltre 700 beneficiari tra migranti, rifugiati e famiglie con bambini piccoli in condizioni di vulnerabilità.

Un evento che ha unito testimonianze, creatività e partecipazione, per ricordare che dietro ogni persona c’è una storia da ascoltare.