Chutzpah

Una tenda che non è una tenda, animali che non sono animali.
Installazione site specific di Atelier dell’Errore BIG (AdE BIG) per l’Art Studio di The Human Safety Net.

Chutzpah è la personale declinazione del valore Coraggio del percorso di The Human Safety Net, da parte del collettivo artistico Atelier dell’Errore BIG.

Vocabolo che viene dalla tradizione yiddish, Chutzpah indica la sfacciataggine di chi crede eccessivamente in sé stesso. Assunto nel linguaggio anglosassone acquisisce un valore estremamente positivo ed esemplare con riferimento alla fiducia personale, alla spinta temeraria che permette di uscire dagli schemi prestabiliti e di compiere azioni per altri impossibili. L’intera storia del collettivo artistico Atelier dell’Errore è già di per sé Chutzpah.

L’enormità e l’arditezza delle due opere concepite e realizzate specificatamente per gli spazi dell’Art Studio di The Human Safety Net non sono che una conferma tangibile di questa innata propensione del collettivo artistico alla sfida con l’inimmaginabile.

Atelier dell’Errore BIG (AdE BIG) è un collettivo artistico attivo dal 2015 nelle arti visive e nella performance, costituitosi impresa sociale nel 2018. Ha origine nel progetto Atelier dell’Errore dedicato fin dal 2002 dall’artista visivo Luca Santiago Mora ai ragazzini della neuropsichiatria infantile. Fin dalla sua costituzione, il laboratorio work in progress di AdE BIG è stato ospitato in permanenza all’interno della Collezione Maramotti di Reggio Emilia.